Unione, Sostenibilità e Benefici Condivisi

 

La comunità di energia rinnovabile è un soggetto giuridico autonomo che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria di soci. L’obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità, piuttosto che profitti finanziari

BENEFICI AMBIENTALI

L’impatto ambientale dato dalle CER è molto positivo in quanto l’energia rinnovabile ottenuta da impianti fotovoltaici contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e gas serra, essendo tutta energia Green. Non basta che una comunità energetica o un gruppo di autoconsumo collettivo producano energia pulita. È necessario anche che questa produzione sia efficiente e ben bilanciata coi consumi, per questo è fondamentale «organizzare e coordinare» il consumo al fine di riuscire ad consumare più energia autoprodotta possibile.

BENEFICI SOCIALI

Secondo gli obiettivi prefissati, entro il 2050 metà dei cittadini dell’Unione dovrebbero avere accesso a forme di autoproduzione dell’energia. E tra queste, le comunità di energia rinnovabile costituiscono uno degli strumenti più potenti. Non è un caso, allora, se in Italia già da qualche tempo si sta parlando di Reddito Energetico, inteso come supporto a cittadini meno abbienti nel supporto alla lotta della povertà energetica.
Il ruolo attivo della Comunità di Valle all’interno del consiglio di amministratore della nostra comunità energetica, sarà proprio quello di individuare un progetto a sostegno della collettività che sarà finanziato da una parte dei proventi derivanti dagli incentivi.

BENEFICI ECONOMICI

La ripartizione della Tariffa Premio è regolata dallo Statuto e definita dall’assemblea dei soci. Essa prevede un ammortamento dei costi per i Prosumer (coloro che producono e consumano energia) relativi agli investimenti effettuati per l’installazione di nuovi impianti, e un rimborso anche per i Consumatori che partecipano al consumo dell’energia condivisa.

 

BENEFICI ECONOMICI FUTURI

– Convenzioni particolari con alcune aziende del territorio dedicate ai soci Cer.To:
– acquisto energia e gas con analisi delle bollette e ricerca della proposta migliore.
– Fornitura e posa di impianti fotovoltaici domestici o industriali con listino dedicato
– Accesso al credito con condizioni dedicate per i soci che intendano installare nuovi
impianti ad energia rinnovabile.